Amici Speciali

Connessi a Gesù e lo Spirito Santo, siamo partiti in missione per seminare Gioia.

Wow!!! Dove?

Nel gruppo Attivo del Centro Volontari della Sofferenza.

Quando? Dai raccontate!!!

Sabato 21 Maggio, noi cresimati, abbiamo vissuto un’esperienza particolare.

Irene, Ilario e Chiara ci hanno fatto conoscere in oratorio dei nuovi amici, amici disabili accompagnati dai loro educatori, erano un bel gruppo, circa 40.

Per rendere speciale questo incontro, per regalare dei momenti di gioia a questi ragazzi\e, che sicuramente non hanno una vita facile, visto l’indifferenza che li circonda, abbiamo preparato dei giochi.

La stessa mattina alcuni di noi si sono trovati , ovviamente in oratorio, per preparare la Caccia al Tesoro e gli addobbi con palloncini colorati.

“E’ qui la Festa!!! Venite! con Gesù vi accogliamo”

Era la prima volta che vivevamo questo tipo di esperienza, perciò eravamo un po’ agitati e curiosi.

Credevamo di incontrare persone tristi, perché avevano dei problemi, invece che sorpresa!

Ci hanno salutato sorridendo, erano contenti di incontrarci.

In quel momento ci siamo accorti di quanto noi siamo fortunati e che non ha senso lamentarsi sempre.

Dopo le presentazioni, anche se faceva molto caldo, divisi in due gruppi, siamo corsi nel campo sportivo alla ricerca del Tesoro.

Sono curioso… che cos’era il Tesoro? Un tesoro vero, pregiato?

Sì molto pregiato, perché il tesoro erano delle medaglie a forma di cuore con scritto due bellissimi messaggi di Gesù: “Vuoi essere mio amico” e “La mia gioia sia anche la vostra“.

Essere amici di Gesù non è una gioia?

E questo vorrebbe dire che per essere Amici di Gesù, dobbiamo imparare a condividere la Sua Gioia?

Certo! la gioia di Gesù è contagiosa, non possiamo tenerla solo per noi e noi abbiamo scelto di condividerla con degli amici speciali, specialissimi!

OK! E poi cosa è successo?

Con la nostra medaglia al collo, tutti siamo usciti dal bar dell’oratorio (dove avevamo trovato il tesoro) per giocare con i palloncini.

Pensavamo che scoppiare i palloncini con gli stuzzicadenti fosse una buona e divertente idea ma… alcuni dei nostri amici, avevano paura perciò per rispetto abbiamo deciso di cambiare e giocare a Sarabanda.

Questo gioco consiste nell’individuare la canzone battendo “cinque” all’incaricato.

Un gioco ben azzeccato perché la musica piace tantissimo ai nostri amici speciali, infatti si sono messi a cantare e ballare.

E’ stato bellissimo vedere come erano entusiasti, felici.

Ovviamente, non poteva mancare una buonissima merenda preparata dalle nostre mamme.

Senza le torte, le patatine, i panini imbottiti, che festa è?

La grande Festa si è conclusa intorno ad un altro banchetto: il Banchetto Eucaristico. Con una festa così importante la Messa non poteva mancare!

Ottimo! E poi?

E poi tutti a casa.

A casa, quale casa? Irene ha detto che non tutti hanno una famiglia come la nostra.

E’ vero, molti vivono in comunità cioè in casa famiglia, dove sicuramente sono seguiti molto bene, ma non è la loro vera famiglia.

E sabato, per alcuni, è stata la prima uscita, pensa mesi e mesi chiusi in comunità per colpa della pandemia. Che tristezza!!!

A noi questa esperienza ha fatto emozionare perché con dei piccoli gesti abbiamo reso felici i nostri nuovi amici.

Grazie amici speciali per aver condiviso la gioia di Gesù con noi.

E voi genitori cosa ne pensate di questa esperienza fatta dai vostri figli?

Per noi genitori è stato bellissimo vedere con che entusiasmo si divertivano, come i loro occhi brillavano di felicità: è stato veramente favoloso!

Ne abbiamo parlato a casa con i papà perché è stato troppo bello!

Sono queste le esperienze che aiutano a crescere, a diventare più sensibili, solidali, a comprendere che tutti siamo importanti.

Esperienze che arricchiscono non solo i nostri figli, ma anche noi.

Esperienze che aiutano a crescere nella Fede, a ringraziare Dio per i doni che ogni giorno ci fa.

Grazie per aver accompagnato i nostri figli.

Giulia e Rebecca

I cresimati – Parrocchia di Buffalora (BS)

Edizione “Lamatita” – Autunno 2022