Auguri di Natale e Buon Anno

Pedrengo, 24 dicembre 2020

Carissimi,
                 anche quest’anno è giunto Natale.

L’anno 2020 era iniziato con le migliori idee e un ottimo spirito di iniziativa e tanta voglia di fare, essere soggetti attivi verso il prossimo; ma aimè a febbraio ci siamo scontrati contro un virus chiamato Covid-19.

Molti di noi hanno sofferto in modo diretto o indiretto a causa sua, per i più svariati motivi: perché magari hanno subito un lutto, o magari hanno dovuto riorganizzare un momento particolare della propria vita come ad esempio una laurea o i sacramenti e non potendo manifestare la propria gioia in maniera spontanea con un semplice abbraccio, una stretta di mano, un bacio; per difenderci da lui abbiamo avuto Tolto il nostro sorriso, una cosa che accomuna tutte le persone del mondo.

Già esatto il sorriso il simbolo dell’allegria, il segnale che ci fa capire che noi siamo ben voluti dall’ altro così facendo ha cercato in maniera subdola di isolarci ancora di più, come se le difficoltà degli ammalati non alimentavano già di per sé l’isolamento della persona però con lo spirito che ci contraddistingue in circa due settimane ci siamo riorganizzati impegnati e anche se materialmente potevamo fare poco o nulla ma spiritualmente abbiamo fatto tanto con il supporto dei mezzi tecnologici.

Ora devo essere franco non so cosa ci riserverà il 2021 sicuramente non potrà essere peggio del 2020, la mia speranza più grande è quella di ripartire da dove c’eravamo fermati.

Scusate ho sbagliato la mia speranza è quella di continuare a sorridere come abbiamo sempre fatto anche sotto la mascherina, perché la mascherina ci ha Nascosto il sorriso non ce l’ha tolto, perché infondo la Gioia di vivere è in noi e non ce la potranno mai togliere; forse nascondere ma con l’aiuto di tutti si ritorna a riscoprire sensazioni belle e vivere a pieno la propria Missione che Dio Padre ha scritto per noi.

Ricordo che tutte le iniziative organizzate a livello regionale sono sospese non annullate, per le attività diocesane sarà cura dei consigli diocesani organizzare le attività tendo conto di tutte le direttive per la tutela della salute.

Resto a disposizione per qualsiasi domanda

Con questa lettera voglio ringraziare tutti i consigli diocesani, gli iscritti, simpatizzati e amici che partecipano al Centro Volontari della Sofferenza, per il lavoro svolto e il tempo dedicato in questo anno brutto e particolare.

Affidiamo a Maria tutto il bene dato e ricevuto in questo 2020 che sia fonte di ispirazione e trampolino di lancio per l’anno che sta per iniziare.

Auguro a tutti voi di vivere un Natale Sereno e sorridente e un Felice Anno nuovo, ne abbiamo proprio bisogno.

Un saluto a tutti.

Centro Volontari della Sofferenza
Regione Lombardia
il delegato regionale

Nicola Zambaiti