Raccontare Lourdes

È sempre bello poter parlare e raccontare una delle esperienze più
formative che abbia mai vissuto… Lourdes ha significato molto per me e la mia crescita personale: la prima grande avventura, il primo grande confronto con il mondo della fede e della sensibilità mistica, che solo certi luoghi possiedono.
Raccontare la sensazione che si prova varcando i cancelli del Santuario di Lourdes non è semplice: una poliedricità di emozioni uniche che si uniscono a creare un sentimento indescrivibile…
Eppure è necessario trovare la parola e raccontare, proprio com’è
successo venerdì 11 Febbraio 2022.
Una piccola delegazione formata da Donata Cioli, Gaia Petini, Paola
Chittò e Morris Marranzano ha presentato ai giovani ragazzi della parrocchia di Rudiano la loro esperienza del Pellegrinaggio pasquale organizzato dal Centro Volontari della Sofferenza a Lourdes, cercando di rappresentare al meglio lo spirito e la missione che spingono ogni anno (tranne gli ultimi due a causa della pandemia) numerosi pellegrini, ammalati, persone fragili e altrettanti volontari a raggiungere la grotta di Massabielle, dove Santa Bernardette Soubirous fu testimone dell’apparizione della Madonna.
La visione del video introduttivo ha attirato subito l’attenzione dei ragazzi, dall’esperienza del treno alla notte dei flambeaux, momenti unici e memorabili che rimarranno per sempre nella memoria di chi li ha vissuti. Così i ricordi si susseguono, con nostalgia e la grande volontà di ritrovarsi ancora insieme, un giorno, davanti alla Grotta…
La serata si è conclusa con un veloce giro di domande e poi tutti a casa, con nel cuore la speranza che la testimonianza sia stata capace di fare breccia nel cuore dei ragazzi.
Vorrei lasciare anch’io il mio ricordo, forse il più forte tra i tanti, quello che rimarrà per sempre immutabile e imperituro nella mia mente: la prima notte a Lourdes, il rosario di gruppo nel clima unico di una nottata
limpida, nella quale era possibile vedere ogni stella, rotto solo dal suono delle nostre preghiere. Arrivammo alla Grotta delle apparizioni passando per parte del santuario deserto, ormai prossimo alla chiusura: quella fu una delle più importanti e rilevanti tappe della mia vita.
Morris Marrazano