Domenica 7 Aprile Incontro personale

Carissimo/a “Fratello e Sorella”,

dopo la tua adesione al Pellegrinaggio Pasquale del CVS a Lourdes dal 16 al 23 aprile p.v. come “Assistente o Personale”, sentiamo il bisogno di dirti il grazie vivissimo per la generosa disponibilità a partecipare e a donare il tuo servizio.

Il proposito di disponibilità fraterna a favore degli ammalati, durante il pellegrinaggio esprime la tua scelta di vivere ciò che Papa Francesco continuamente ci richiama: la dedizione particolare ai più poveri e ai sofferenti con il tratto profondo della tenerezza.

Sentiremo riecheggiare più volte a Lourdes le parole programmatiche del Vangelo: “Beati voi poveri, perché vostro è il regno di Dio.” E le parole della Vergine Maria: “Non le prometto di renderla felice in questo mondo, ma nell’altro”.

Vorremmo, così come Maria ha proposto a Bernadette, seguire un cammino di Pasqua, poter morire nella vecchia vita per scoprire la vera vita, la vera felicità. Dobbiamo, ovviamente, ascoltare ed anche impegnarci. Un pellegrino non può tornare a casa così come ne è partito. Ciò presuppone che, gradualmente, si lasci spogliare, sgombrare, impoverire, per aprirsi alle ricchezze del dono di Dio. Bernadette ha aperto per noi l’orizzonte che lei stessa aveva contemplato nella Grotta, quell’ altro mondo che ha bisogno solo del nostro sì per far sgretolare il nostro guscio, per dischiuderci alla luce di Dio.

Andiamo a Lourdes con gli ammalati con l’impegno e il desiderio di essere loro vicini in un servizio che si caratterizza come cammino fondamentale della Pasqua.

VIVREMO LE LITURGIE PASQUALI “vicino All’Immacolata Madre di Gesù e Madre nostra che amiamo anche invocare “Consolatrice degli afflitti”.

A Lei pieni di fede, porteremo le preghiere e le pene di tanti nostri fratelli certi che tutti guarderà con tenerezza materna, ma soprattutto porteremo il dono di voler attuare le sue richieste di preghiera e conversione.

Il nostro Fondatore, il Beato Luigi Novarese ci accompagni e interceda per noi insieme con Sorella Elvira Myriam i servi di Dio Giunio, Angiolino, Fausto, Anna Fulgida e con tutti i nostri fratelli seminatori di speranza che sono già presso il Signore. Vogliamo muoverci sentendo vicino il Paradiso.

Carissimo/a da queste premesse puoi comprendere subito che ci sta davanti una formidabile esperienza spirituale.

Dobbiamo prepararci bene!

L’appello che la Madonna ha presentato a Lourdes è finalizzato a sollecitare gesti e comportamenti che esprimano conversione ed attirino misericordia sull’umanità. Il sorriso dell’Immacolata ci incoraggi a grande generosità.

La nostra comunità peregrinante sarà composta da circa 150 ammalati, da circa 200 tra assistenti e fratelli e sorelle in servizio e da 150 pellegrini.

Da qui l’assoluta necessità di incontrarci prima per rivederci e conoscerci, poi per sintonizzarci in questa “soprannaturale avventura” in modo da poter rispondere con ordinata carità alle necessità dei fratelli e alle attese dell’Immacolata. Con fiducia e gratitudine ti invitiamo dunque alla giornata di preparazione per un momento importante di preghiera e riflessione e per organizzare in modo conveniente il servizio nel pellegrinaggio.

L’invito è rivolto a tutti coloro che sono iscritti al pellegrinaggio come “assistenti e personale.

La giornata avrà un’impostazione particolare e richiederà attenzione e puntualità nei movimenti.

Cerchiamo di viverla con profonda partecipazione e con responsabilità in vista del delicato servizio da svolgere.

L’incontro è stabilito a Montichiari – BS- Viale Matteotti, 6 per DOMENICA 7 APRILE 2019

 

PROGRAMMA

  • Ore 8,30–9,30 tempo di Apertura della Segreteria – ritiro buste – consegna ordine di servizio
  • Ore 9,30 Momento di preghiera e Riflessione
  • Ore 10,15  Lettura dei nomi dei responsabili dei servizi
  • Ore 10,45 Lavoro nei gruppi di servizio: Sale, Trasporti, Refettori, medici/infermieri.
  • Ore 12,00 Lavoro nei gruppi di servizio: Carrozze e Barellate, Piscine, Assistenti, Capi albergo
  • Ore 12,30 Pranzo     NB: è categoricamente necessario prenotarlo entro giovedì sera 5 aprile, telefonando allo 030 99 61 238. Per il pranzo offerta a propria discrezione nella cassetta apposita
  • Ore 13,30 – 14,30 Apertura Segreteria
  • Ore 14,00 Ulteriori eventuali comunicazioni in refettorio
  • Ore 14,30 Incontro con i nuovi per un primo approccio di conoscenza e di formazione
  • Possibilità di Confessioni
  • Ore 15,30 Celebrazione Eucaristica.

In preghiera gli uni per gli altri, chiediamo al Signore per l’intercessione della Vergine Santa di farci crescere nella carità.

Col desiderio di vederci presto ti salutiamo cordialmente.

Don Luigino Garosio