Pellegrinaggio a Lourdes 2023 CVS

Clicca qui per aprire il Volantino

Clicca qui per iscriverti al Pellegrinaggio

Carissimi/e,
il nuovo anno ci porta ad essere fortemente impegnati a vivere nuovi propositi e nuovi impegni personali e comunitari.
Tra questi anche la possibilità gioiosa di riprendere il nostro pellegrinaggio Pasquale a Lourdes, dopo la pausa forzata di tre anni.
Metterci in cammino verso Lourdes costituirà una modalità significativa del nostro essere persone che vivono in sé stessi l’impegno sinodale di essere chiesa, di essere testimoni veri del maestro Gesù. Questa è la nostra missione.
A tutti coloro che riusciremo ad interessare direttamente o raggiungere col nostro contatto spirituale (con preghiera e sacrificio offerto) noi vogliamo far sentire la Grazia del Signore che vuole tutti salvi e lo faremo lasciandoci riempire di nuova gioia dal meraviglioso momento vissuto dalla Bernardetta quando l’Apparizione le rivelò il suo nome: “Io sono l’Immacolata Concezione”.
È con Lei che desideriamo incontrarci, è ai suoi piedi che concentreremo la nostra riflessione e le nostre preghiere durante il pellegrinaggio.
L’invito materno di Maria è che ci si rechi a Lourdes in pellegrinaggio per questa ragione

Vivremo il nostro 48° pellegrinaggio Pasquale!

con il tema: “… che si costruisca qui una cappella …”

Il Pellegrinaggio si svolgerà dal 4 al 11 Aprile 2023. Nel pieghevole trovate tutte le indicazioni.
Il Santuario di Lourdes propone come tema pastorale le parole che Maria, la Madre di Dio, affidò a Bernadetta Soubirous il 2 marzo 1858:

“Vada a dire ai sacerdoti che si costruisca qui una cappella e che ci si venga in processione.”

Tenendo conto del contenuto e della ricchezza di queste parole, per farle apprezzare ai pellegrini nel modo migliore, sono presentate in tre fasi:

ANNO 2022: “Vada a dire ai sacerdoti…” ANNO 2023: “… che si costruisca qui una cappella…” ANNO 2024: “… e che si venga in processione.”

A Lourdes ci accompagnerà Sua Ecc.za Mons. Domenico Sigalini, nostro vescovo bresciano. Sin d’ora ci sentiamo impegnati a pregare per lui ed il suo ministero.
Anche quest’anno presenteremo al Signore e alla Vergine Maria la nostra preghiera di suffragio e ricordo per tutti coloro che ci hanno preceduto nella casa del Padre, ricordiamo particolarmente don Luigino Garosio, direttore dei pellegrinaggi precedenti, ma desideriamo non dimenticare nessuno.
Come potrete vedere dal pieghevole, quest’anno abbiamo dovuto adeguarci agli aumenti dei trasporti e degli alberghi, ne siamo rammaricati e comprendiamo le difficoltà economiche che tutti viviamo, questo ci porta ad affrontare con vivo spirito di povertà il nostro andare incontro alla Madonna fidandoci della
Provvidenza.
Il nostro obbiettivo è di poter accompagnare chi lo desidera all’incontro con la Vergine, anche coloro che hanno difficoltà economiche. Ecco perché facciamo appello a tutti coloro che possiamo contattare, non solo a livello di CVS diocesano ma anche oltre, perché con la loro offerta rendano possibile la partecipazione più numerosa.
Lo scorso anno era stata fatta una lotteria il cui ricavato è rimasto a disposizione e sarà utilizzato in questo pellegrinaggio.
Al personale, che svolgerà il proprio servizio, chiediamo di scegliere la presenza all’Accueil ND per facilitare i movimenti e per contenere i prezzi.

La novità di questo Pellegrinaggio, tra le altre, è la modalità di iscrizione:
viene richiesto ai partecipanti di compilare un modulo online, che permetterà l’alleggerimento del lavoro di registrazione alla direzione del pellegrinaggio, eventuali errori e darà la possibilità alle singole persone di fare l’iscrizione in singola autonomia.
Si dovrà accedere al sito www.luiginovarese.org e nella Home page troviamo un box dedicato al pellegrinaggio contenente tutti i documenti. Sempre nella Home page troviamo una barra scorrevole che ci condurrà direttamente al modulo di iscrizione. Basterà compilarlo in tutte le sue parti.
Siamo consapevoli che qualcuno possa avere delle difficoltà ad utilizzare il computer o lo smartphone, per questo, sempre sul pieghevole potete trovare dei numeri di telefono di persone che con generosità aiuteranno chi è in difficoltà alla compilazione del modulo.

Dal nostro cuore salga la preghiera condivisa, affinché il nostro Fondatore, Beato Luigi Novarese e la cofondatrice sorella Elvira Myriam dal Cielo, intercedano per noi tutti affinché anche attraverso il Pellegrinaggio sappiamo attuare una bella e avvincente testimonianza della preziosità del nostro Carisma a servizio della Chiesa.

In attesa delle vostre iscrizioni un affettuoso saluto.
Comunità SODC di Montichiari:
le sorelle Rosalena, Luciana, Maria Elena, Maria Teresa e don Marco