Prepariamoci a ricominciare il cammino

Ciao a tutti rivolgo un caro saluto a tutti voi cari amici.

Domenica scorsa è stata, con la festa di Cristo Re, l’ultima dell’anno liturgico e di solito si approfitta di questa scadenza per trarre un bilancio dell’anno che sta per chiudersi.

Questo è il secondo anno che abbiamo trascorso in compagnia di questo nemico invisibile su cui è stato detto tutto e il contrario di tutto, per cui direi che non è il caso di aggiungere niente.

Come CVS stiamo tentando timidamente di ripartire, qualche incontro è stato fatto e qualcuno di noi ha avuto l’opportunità di provare il piacere di rivedersi e di salutarsi, certo sappiamo che la strada è a ancora lunga ma siamo in cammino.

Come dicevo siamo in tempo di bilanci e ovviamente ognuno lo può fare dentro di sé e non ha certo bisogno che sia qualcun altro a spiegarglielo, anche perché il rapporto con il Signore è una cosa talmente intima che, al di là del sacerdote che può indicarci qual è la via tracciata da Gesù,  solo noi nel nostro cuore sappiamo a che punto siamo su quella via, è per questo che poi ogni persona conosce il proprio tragitto e lo mette nelle mani del Signore.

Detto questo, la festa di Cristo Re significa appunto che Cristo è Re ma il Suo Regno non è di questo mondo perché si basa su parametri diversi dai regni umani,  il trono di Gesù è la Croce su cui Lui ha sacrificato se stesso per tutti noi, praticamente il contrario di quello che fanno coloro che hanno il potere in terra, ecco per fare un bilancio credo sia giusto partire da questo presupposto.

Questa settimana ci porta dalla fine dell’anno liturgico all’Avvento, per cui se da un lato ci guardiamo indietro dall’altro prepariamoci a ricominciare il cammino perché il Signore nasce ogni giorno nei nostri cuori ed è sempre pronto a perdonarci e ad accompagnarci.

BUON AVVENTO !!!

Luca Spagnoli – Responsabile Diocesi di Brescia