Tu sei importante, prezioso per l’Associazione e per tutta l’umanità

Carissimo/a,

dal momento che è impossibile incontrarti personalmente cercheremo di farlo attraverso questa lettera che a qualcuno arriverà via mail ad altri per posta, ma lo scopo è quello di raggiungerti per continuare insieme il nostro cammino di iscritti al CVS. È stata dura la prima ondata del virus e la seconda ci sta mettendo di nuovo alla prova, ma con l’aiuto della preghiera ce la faremo. Questa situazione ci fa capire quanto erano importanti i nostri incontri, la bellezza dello stare insieme, condividere il pranzo, la preghiera, le gioie, i dolori e la speranza dettata dalla nostra fede. Lo scopo di questa lettera è anche quello di farti sentire la nostra vicinanza: se hai bisogno ci siamo ma ricordati che tu sei importante, prezioso per l’Associazione e per tutta l’umanità.

In questo periodo ci siamo scoperti ancora più deboli, fragili e sofferenti e poiché la sofferenza è la nostra terra di missione non dobbiamo assolutamente sprecare questa occasione che ci interroga e ci fa riflettere.

Oggi più che mai possiamo vivere il nostro carisma, perché Dio ci parla attraverso ciò che accade e, come ci ha suggerito Papa Francesco ” dobbiamo abbracciare le contrarietà del tempo presente per dare spazio alla creatività che lo Spirito è in grado di suscitare”

Ecco allora che il nostro dolore, la nostra fatica, la nostra sofferenza acquistano un senso e una speranza. Cooperare con Gesù per redimere la nostra vita e quella dei fratelli attraverso l’offerta e la preghiera… questo lo possiamo fare ovunque: a casa nostra, nella comunità o nella casa di riposo che ci accoglie. Ovunque possiamo collaborare all’ opera della redenzione e far sì che questo diventi un mondo migliore.

Per aiutarci proponiamo alcune intenzioni di preghiera

– per noi stessi, le nostre famiglie, le nostre necessità, la nostra associazione

  (Possiamo pregare ognuno per le necessità dell’altro)

– per gli ammalati di Covid, per le loro famiglie e per il personale medico e sanitario

– per chi vive questo tempo senza speranza e senza certezze

– per i governanti, affinché siano consapevoli delle responsabilità che implica il loro ruolo, perché lo Spirito li illumini nelle decisioni e nelle scelte da compiere.

Affidiamoci a Maria madre di Gesù e madre nostra. Lei ci farà sentire fratelli in questa missione affinché siamo più forti e uniti che mai. La lontananza sembra dividerci, ma nell’ ideale sentiamoci un cuor solo che batte per coloro che necessitano del nostro amore.

Un forte abbraccio.

Consiglio CVS Brescia