Via Crucis – Gruppo Attivo – Diocesi di Brescia

Accompagnando Gesù…

Ilario

I stazione – Gesù è condannato a morte

Ti adoriamo, Cristo, e ti benediciamo.

Perché con la tua santa croce hai redento il mondo

Dal Vangelo secondo Luca

Essi insistevano a gran voce, chiedendo che venisse crocifisso. Pilato allora decise che la loro richiesta venisse eseguita.

Meditazione: Ti vedo, Gesù, difronte a Pilato. Perché non parli? Forse perché sei deluso dalla folla. Da noi. Perdonaci Gesù per tutte le volte che non siamo in grado di opporci alle ingiustizie o ne siamo la causa.

Segno: Lasciamo a terra il sasso e il fiore.

Un momento di silenzio e penso a quando ho parlato male di qualcuno, se voglio condivido

II stazione – Gesù è caricato della croce

Ti adoriamo, Cristo, e ti benediciamo.

Perché con la tua santa croce hai redento il mondo

Dal Vangelo secondo Marco

Gesù disse: «Se qualcuno vuol venire dietro a me, rinneghi sé stesso, prenda la sua croce e mi segua».

Meditazione: Ti vedo, Gesù mentre prendi la tua croce. Signore, insegnaci ad accogliere la nostra croce. Fa che insieme a Te il peso di questa croce si faccia più leggero.

Segno: Lasciamo a terra il sasso e il fiore.

Cantiamo insieme Fammi Credere

III stazione – Gesù cade per la prima volta

Ti adoriamo, Cristo, e ti benediciamo.

Perché con la tua santa croce hai redento il mondo

Dal libro del profeta Isaia

Eppure, egli si è caricato delle nostre sofferenze, si è addossato i nostri dolori.

Meditazione: Ti vedo, Gesù, sofferente mentre percorri la via verso il Calvario, carico del nostro peccato. Sei caduto, ma con il tuo coraggio ci insegni che i fallimenti e le cadute non devono mai arrestare il nostro cammino e che abbiamo sempre una scelta: arrenderci o rialzarci con te.

Segno: Lasciamo a terra il sasso e il fiore.

Accendiamo una candela, segno della Luce da voler raggiungere sempre nonostante le difficoltà

IV stazione – Gesù incontra sua Madre

Ti adoriamo, Cristo, e ti benediciamo.

Perché con la tua santa croce hai redento il mondo

Dal Vangelo secondo Luca

Simeone li benedisse e a Maria, sua madre, disse: «Ecco, egli è qui per la caduta e la risurrezione di molti».

Meditazione: Ti vedo, Gesù, quando incontri gli occhi di tua madre. Maria è lì, non ti abbandona, lei c’è. Maria ti invita a non fermarti, ma a proseguire il cammino sul calvario per aderire alla volontà del Padre.

Segno: Lasciamo a terra il sasso e il fiore.

Canto: Grazie Mamma

V stazione – Simone di Cirene aiuta Gesù a portare la Croce

Ti adoriamo, Cristo, e ti benediciamo.

Perché con la tua santa croce hai redento il mondo

Dal Vangelo secondo Luca

Mentre lo conducevano via fermarono un certo Simone di Cirene e gli misero addosso la croce da portare dietro a Gesù.

Meditazione: Ti vedo, Gesù, non ce la fai da solo; ma ecco un incontro improvviso. Un uomo qualunque è lì al tuo fianco a sorreggere il peso della croce. È un gesto di carità. Spesso anche a me capita di sentirmi solo, è importante lasciare aperte le porte del cuore a nuovi incontri.

Segno: Lasciamo a terra il sasso e il fiore.

Penso a quando mi sono sentito solo e qualcuno mi ha aiutato, se voglio condivido

VI stazione – Veronica asciuga il volto di Gesù

Ti adoriamo, Cristo, e ti benediciamo.

Perché con la tua santa croce hai redento il mondo

Dal Salmo 26

“Il tuo volto, Signore, io cerco. Non nascondermi il tuo volto»

Meditazione: Ti vedo, Gesù, vedo il tuo volto sudato, sanguinante, rigato dalle lacrime. Quando ecco una donna che ti si avvicina con tenerezza e che con un panno ti asciuga il volto. Il tuo volto Gesù nella sua imperfezione mostra la perfezione del tuo amore per noi.

Segno: Lasciamo a terra il sasso e il fiore.

Scenetta: Una donna si avvicina al ragazzo che ha la croce in quel momento e fa il gesto di asciugargli il volto. Anche noi lo facciamo con il nostro vicino

VII stazione – Gesù cade per la seconda volta

Ti adoriamo, Cristo, e ti benediciamo.

Perché con la tua santa croce hai redento il mondo

Dalla prima lettera di Pietro

Egli portò i nostri peccati nel suo corpo, sul legno della croce, perché, non vivendo più per il peccato, vivessimo per la giustizia.

Meditazione: Ti vedo, Gesù, cadere ancora davanti ai miei occhi. Sei ricaduto sotto il peso della croce per scontare le nostre continue cadute nel peccato. Ma poi ti rialzi. Non ti arrendi. Cos’ho di così speciale da meritare questo tuo amore? Grazie Gesù perché ti fai carico delle nostre colpe, ci perdoni e insieme a te ci rialzi.

Segno: Lasciamo a terra il sasso e il fiore.

Ci sarà una bacinella di acqua, ognuno fa il segno di croce in ricordo del Battesimo

VIII stazione – Gesù incontra le donne di Gerusalemme

Ti adoriamo, Cristo, e ti benediciamo.

Perché con la tua santa croce hai redento il mondo

Dal Vangelo secondo Luca

Lo seguiva una grande moltitudine di popolo e di donne che si battevano il petto e facevano lamenti su di lui. Ma Gesù, voltandosi verso di loro, disse: «Figlie di Gerusalemme, non piangete su di me, ma piangete su voi stesse e sui vostri figli».

Meditazione: Ti vedo e ti ascolto, Gesù, mentre parli alle donne che incontri lungo la tua strada verso la morte. Le tue parole sono parole di verità anche quando rimproveri, tu parli sempre con umiltà e arrivi dritto al cuore.

Segno: Lasciamo a terra il sasso e il fiore.

Scenetta donne che vanno verso il ragazzo che ha la croce in quel momento e formano un cerchio attorno a lui

IX stazione – Gesù cade per la terza volta

Ti adoriamo, Cristo, e ti benediciamo.

Perché con la tua santa croce hai redento il mondo

Dal libro del profeta Isaia

Egli è stato trafitto per le nostre colpe, schiacciato per le nostre iniquità. Il castigo che ci dà salvezza si è abbattuto su di lui.

Meditazione: Ti vedo, Gesù, mentre cadi per la terza volta. Tu Gesù ci insegni che il cuore del cristiano deve avere fiducia nel Padre che è nei cieli e ci dà la vita.

Segno: Lasciamo a terra il sasso e il fiore.

Rifletto: quando mi sono fidato di Dio? Se voglio condivido

X stazione – Gesù è spogliato delle vesti

Ti adoriamo, Cristo, e ti benediciamo.

Perché con la tua santa croce hai redento il mondo

Dal Vangelo secondo Giovanni

I soldati poi, presero le sue vesti, ne fecero quattro parti, una per ciascun soldato.

Meditazione: Ti vedo, Gesù, sei nudo. Ti hanno privato delle vesti e se le stanno giocando a dadi. Agli occhi di questi uomini hai perso l’unico brandello di dignità che ti era rimasto. Ti prego, Signore, fa‘ che possiamo sempre vedere la dignità degli altri e stimarla.

Segno: Lasciamo a terra il sasso e il fiore.

Preghiamo insieme il Padre Nostro dandoci la mano

XI stazione – Gesù è inchiodato alla Croce

Ti adoriamo, Cristo, e ti benediciamo.

Perché con la tua santa croce hai redento il mondo

Dal Vangelo secondo Luca

Quando giunsero sul luogo chiamato Cranio, vi crocifissero lui e i malfattori, uno a destra e l’altro a sinistra. Gesù diceva: «Padre, perdona loro, perché non sanno quello che fanno».

Meditazione: Ti vedo, Gesù, hanno voluto punire te, innocente, inchiodandoti al legno della croce. Tu ci hai perdonato, ci hai insegnato a porgere l’altra guancia. Signore, fa’ che, di fronte al bene, possiamo avere la prontezza di riconoscerlo; fa’ che, di fronte a un’ingiustizia, abbiamo il coraggio di agire diversamente.

Segno: Lasciamo a terra il sasso e il fiore.

Ci siamo anche noi sulla croce con te, in silenzio facciamo la nostra firma

XII stazione – Gesù muore in croce

Ti adoriamo, Cristo, e ti benediciamo.

Perché con la tua santa croce hai redento il mondo

Dal Vangelo secondo Luca

Era già verso mezzogiorno e si fece buio su tutta la terra fino alle tre del pomeriggio, perché il sole si era eclissato. Il velo del tempio si squarciò a metà. Gesù, gridando a gran voce, disse: «Padre, nelle tue mani consegno il mio spirito». Detto questo, spirò.

Meditazione: Ti vedo, Gesù, stai morendo di fronte a me e io non voglio vedere la fine. Ti preghiamo Signore, affinché questo non accada; con la tua croce interrogaci sempre, fa che non siamo mai indifferenti verso chi ci sta accanto

Segno: Lasciamo a terra il sasso e il fiore.

Cantiamo Credo che la tua croce fiorirà

Il cammino di Gesù é diventato il nostro, noi crediamo che la croce fiorirà !!!